Conclave: sistema Jammer per “disturbare” intrusioni tecnologiche
Scritto da Spiare.com • Lunedì, 11 marzo 2013 • Commenti 0 • Categoria: Attualità
>>Continua a leggere "Conclave: sistema Jammer per “disturbare” intrusioni tecnologiche"
>>Continua a leggere "Conclave: sistema Jammer per “disturbare” intrusioni tecnologiche"
Da James Bond, passando per Sydney Bristow del telefilm Alias fino all’ultima sexy spia russa (stavolta vera) beccata a New York, gli agenti segreti suscitano sempre un misto di invidia e fascino. Chi non ha mai sognato di muoversi come uno 007, con gadget di ogni tipo e per ogni evenienza? Pcworld ha fatto un bel check di tutti gli oggetti più strani comprabili in Rete e ha stilato una bizzarra (quanto affascinante) classifica: tutti i gadget che non puoi non avere per essere una vera spia. Telecamere collegate allo smartphone Orologio da parete, deodorante per ambiente, ciabatte elettriche: non c’è oggetto dove non si possa inserire una mini telecamera che mandi direttamente il segnale al vostro smartphone. Si va dai 200 ai 700 dollari, ma se scegliete la ciabatta (1209 dollari), oltre alla telecamera c’è anche un microfono. E per 100 dollari in più si attiva la funzione che ti avvisa quando qualcuno inizia a parlare.
>>Continua a leggere "Attrezziamoci per essere una vera Spia!"
I cellulari sono ormai diventati un oggetto indispensabile che ognugno di noi si porta sempre in giro, in qualsiasi momento della giornata, molte volte questi oggetti rimangono accesi anche di notte per qualsiasi “emergenza” (ma ne abbiamo davvero bisogno durante la notte?). E se da un momento all’altra il vostro cellulare smettesse di funzionare senza motivo?
Le uniche debolezze di questo sistema sono principalmente due:
La durata della batteria (che non può durare più di qualche giorno).
Il segnale GSM/UMTS che in alcune zone non vi è.
Proprio sulla seconda debolozza che ho appena indicato noi adremmo ad intaccare per rendere inutilizzabili i cellulari vicino al nostro raggio di azione (50Mt circa).
Il prodotto che utilizzeremo per fare ciò si chiama Jammer e permette di eliminare il segnale GSM ed UMTS dei cellulari, impedendoli così di effettuare/ricevere chiamate e di mandare/ricevere sms, mms.
Un Jammer in Italia è reperibile su www.spiare.com
L’oggetto è grande poco più di un cellulare e possiede 3 antenne che gli permettono di interrompere tutti i segnali utilizzati dai cellulari per poter comunicare.
>>Continua a leggere "Bloccare i cellulari nel raggio di 50Mt"
In Italia non ci sarebbero cellule 'dormienti' di terroristi islamici. L'attentato di oggi viene catalogato come un fatto isolato, certamente ancora da approfondire. E' quanto fanno notare i nostri servizi d'intelligence. Insomma ci si troverebbe di fronte ad un attentatore "fai da te".
L'attentatore inoltre e' un cittadino libico e non di altri stati islamici dove il fanatismo integralista arruola i suoi uomini. Altro elemento che porterebbe ad escludere la presenza in Italia di una cellula terroristica il fatto che l'attentatore risulta non avere precedenti penali che lo collegherebbero ad ambienti di integralisti islamici. E ancora il fatto che l'ordigno che l'uomo ha fatto esplodere davanti la caserma di via Perrucchetti era stato fabbricato in maniera molto rudimentale.
Nella relazione al Parlamento consegnata a marzo il Dipartimento informazioni per la sicurezza definisce di "primaria grandezza" la minaccia del terrorismo, "tanto sullo scenario estero che entro i confini nazionali". In particolare preoccupano le attivita' del fronte Jhiadista, anche se "dalle attivita' investigative e d'intelligence non siano emersi riscontri sul concreto sviluppo di pianificazioni offensive da consumarsi sul nostro territorio".
>>Continua a leggere "Attentato Milano/ I servizi segreti: "Fatto isolato". Ma c'è allarme"
Poco tempo fa avevamo parlato nella Zoommata dei programmi spia o telefoni spia che permettono ad altri di intercettare le nostre telefonate o sentire i rumori ambientali, all’insaputa dell’ignara vittima. Ma chi volesse difendersi da queste minacce è arrivato il rivelatore di Spy Phone.
Non è un programma fantascientifico (come vi abbiamo ampiamente documentato in uno speciale di poco tempo fa), ma una nuova metodologia per tenere sotto controllo il cellulare/smartphone della nostra ignara vittima, e poter controllare indisturbati la rubrica, SMS inviati e ricevuti (che come ricordate riceveremo in copia anche noi), ascoltare le chiamate e utilizzare l’apparecchio spia come un ricevitore di rumori ambientali.
>>Continua a leggere "GSM-BOX: addio Spy Phone ed attivazione illecita di cellulari"
L'esperto Francesco Polimeni analizza le misure di sicurezza che disturbano le comunicazioni a Roma.«Con tutta probabilità, i disturbi alle comunicazioni nel centro della Capitale sono dovuti alla preparazione del G8. E non è nulla rispetto a quello che avverrà nei prossimi giorni». Non ha dubbi Francesco Polimeni, esperto del settore e amministratore del negozio Spiare.com del quartiere Talenti.
Cosa dovremo attenderci?
Secondo le mie informazioni, da sabato 4 luglio le maglie si stringeranno. Verranno schermate tutte le zone sensibili, target istituzionali come le ambasciate, i palazzi della politica e le residenze del premier. Già in giro per Roma sono stati piazzati furgoni apparentemente innocui, con insegne di anonime ditte di traslochi, di catering e così via. Dentro, invece, ci sono dispositivi in grado di inibire le comunicazioni nel raggio di chilometri.
>>Continua a leggere "«Cellulari muti per bloccare i terroristi»"
Il telefonino squilla. Le tacche dell'antenna sono tutte lì, a dirvi che la potenza del segnale c'è.
Eppure quando «sollevate» il ricevitore, insomma, quando premete il tasto verde per accettare la chiamata, nell'auricolare la voce gracchia, va e viene, scompare.
Finché il segnale cade. Nel frattempo, senza che possiate accorgervene, sopra la vostra testa vola silenzioso un «drone», un aereo-spia: di quelli che l'Aeronautica Militare italiana ha acquistato dagli Stati Uniti e che già cominciano a volare su Roma e L'Aquila dalla base di Amendola (Foggia).
Benvenuti nell'Italia del G8, che dall'8 al 10 luglio riunirà a L'Aquila i capi di Stato dei Paesi più influenti del mondo.