Cybercrimine: Cina chiude sito-scuola per hacker
Scritto da Spiare.com • Lunedì, 8 febbraio 2010 • Categoria: Internet e sicurezzaLezioni a pagamento di tecnica del crimine informatico con tanto di materiale 'didattico' e compiti per casa: la polizia cinese ha chiuso 'Black Hawk Safety Net', sito web dedicato all'addestramento di cybercriminali. Tre persone sono state arrestate e sono sotto sequestro nove server e 1,7 milioni di yuan (circa 182 mila euro).
L'operazione sarebbe avvenuta a novembre scorso, ma la notizia è stata diffusa soltanto oggi dai principali organi di stampa cinesi e come prevedibile ha assunto una vasta eco considerando il braccio di ferro tra Google e Pechino per i tentativi di hackeraggio provenienti dal Paese asiatico.
Oltre a confermare quello che gli esperti di sicurezza informatica ripetono da tempo: il cibercrimine si sta evolvendo assumendo caratteri planetari e addestrando e reclutando adepti on line. "Ci sono decine di milioni di siti che insegnano come costruire una mail-bomb, un virus o come generare falsi codici per le carte di credito - spiega all'ANSA l'avvocato Massimo Melica, esperto di diritto applicato alle nuove tecnologie.
Spesso questi siti vengono chiusi perché violano il diritto d'autore ma di un'operazione come quella in Cina non ho memoria".
0 Commenti
Aggiungi Commento